

Il Ragù di scottona alla bolognese Alpe Magna, una rivisitazione della antica ricetta bolognese preparata con solo i tagli più nobili della scottona.
Il Ragù di scottona alla bolognese Alpe Magna è una rivisitazione della antica ricetta bolognese, divenuta simbolo della cucina italiana. È preparato con solo i tagli più nobili della scottona e con ingredienti freschi e di alta qualità, come pomodoro italiano, verdure fresche e vino rosso trentino. Il ragù viene cotto lentamente a fuoco basso per esaltare i sapori e ottenere una consistenza densa e cremosa.
Il ragù è senza conservanti e senza glutine, ed è già pronto da gustare, basta scaldarlo e condirvi la pasta. Un prodotto d'eccellenza che racchiude la tradizione e il gusto della cucina bolognese ideale per:
Il ragù di scottona è un'ottima fonte di proteine, importanti per il mantenimento della massa muscolare ed è anche una buona fonte di ferro, un minerale importante per la produzione di globuli rossi. Il ragù di scottona è naturalmente senza glutine, quindi è adatto anche a persone con celiachia o intolleranza al glutine. Si congilia come abbinamento per questo prodotto un buon Lambrusco, vino rosso di origine delle stesse zone del ragù bolognese, con la sua vivacità è perfetto per contrastare la succulenza del ragù di carne bovina e suina.
Un vasetto di Ragù di Scottona alla Bolognese Alpe Magna da 190g è sufficiente per condire circa 4 porzioni di pasta. Il Ragù di Scottona alla Bolognese Alpe Magna può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni. Una volta aperto, il prodotto deve essere consumato entro 2 giorni.
Ragù di scottona alla bolognese AlpeMagna: