

La Colatura di Alici Riserva Armatore Cetara, un prodotto unico e prelibato dal sapore intenso e persistente, frutto di una secolare tradizione.
La Colatura di Alici Riserva Armatore Cetara è un prodotto unico e prelibato ottenuto da alici pescate durante la primavera in Costiera Amalfitana. Le alici vengono lavorate poche ore dopo la cattura e disposte in botti di castagno con strati di sale marino. La maturazione della colatura dura dai 18 ai 30 mesi, durante i quali le alici rilasciano un liquido dal sapore intenso e persistente. Il colore della colatura è ambrato, con riflessi dorati. Il sapore è intenso, sapido e leggermente piccante, mentre il profumo è caratteristico di alici e mare. La Colatura Riserva Armatore Cetara è un prodotto artigianale e di altissima qualità. È un ingrediente prezioso per la cucina mediterranea, perfetto per esaltare il sapore di pesce, verdure e primi piatti. La colatura di alici è ricca di proteine, sali minerali e vitamine, tra cui:
La colatura di alici contiene anche antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dai danni oxidative. Inoltre ha proprietà antinfiammatorie grazie al contenuto di acidi grassi omega-3. La colatura di alici aiuta a digerire i grassi grazie all'enzima pepsinogeno. La colatura è ideale per:
Si consiglia di utilizzare la colatura di alici con moderazione, data la sua intensità di sapore. Un cucchiaino è sufficiente per condire un piatto di pasta per due persone. Conservare la colatura di alici in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Colatura di Alici Riserva Armatore Cetara: