

Albicocche "Pellecchiella" del Vesuvio, una composta artigianale realizzato da Casale Pietropaolo con frutta di Presidio Slow Food e solo zucchero.
Le albicocche vengono selezionate e raccolte a mano, poi lavate, tagliate in due parti e denocciolate. La composta viene preparata solo con l'aggiunta di zucchero (15%) e senza pectina. Con il termine "albicocca Vesuviana" si indica un insieme di oltre quaranta diversi biotipi tutti originari dello stesso luogo, l'area del parco Nazionale del Vesuvio. Tra le varianti di albicocca che crescono sul territorio c'è la "pellecchiella" utilizzata per realizzare questa composta.
La composta di albicocche "Pellecchiella" del Vesuvio Casale PietroPaolo si presenta di un colore arancione intenso e ha un profumo fragrante e caratteristico. Al palato è dolce e acidula, con una consistenza morbida e vellutata. Le albicocche sono ricche di vitamine, tra cui vitamina A, che favorisce la salute degli occhi e la pelle, e la vitamina C, che sostiene il sistema immunitario. Un motivo in più per gustare questa composta durante i pasti.
La composta di albicocche "Pellecchiella" del Vesuvio è un prodotto versatile che può essere utilizzato in diversi modi:
Un prodotto dal gusto antico e prezioso, perfetto per chi ama la frutta di qualità. Composta di albicocche "Pellecchiella" del Vesuvio: